Presentazione
 In una società multi-etnica, ciascun gruppo o individuo porta con sé una storia, un ricordo e un modo di vivere, di giocare e di socializzare. Un modo culturalmente diverso da quelli degli altri. E’ proprio in queste diversità che rievochiamo la nostra identità, le nostre radici che sono fondamenti essenziali di confronto. 
 Questo nuovo libro sui giochi africani presenta una introduzione storica del gioco di Layli, variante somala del gioco Mancalà o Awale, detto talvolta anche “Gioco Nazionale Africano” per la sua diffusione all’interno del continente Africano. Il libro include anche le regole di una della varianti più diffuse del gioco (Oware) e infine presenta un software originale per giocare il Layli contro il Computer. 
 Il libro è pensato per tutte quelle persone che attraverso un gioco vogliono avvicinarsi e conoscere le culture e le tradizioni di un grande popolo, quello Africano. Ma soprattutto è pensato per i futuri italo-africani che nascendo in una terra lontana non avranno la possibilità di conoscere molto della loro cultura di origine. 
 Alla pubblicazione di questo volume, è legata ad un progetto umanitario per aiutare gli orfani del Somaliland, in particolare quelli della città di Berbera. Il progetto è stato ideato dal Somaliland Forum (una associazione umanitaria di cittadini di origini del Somaliland che vivono all’estero e che comunicano via Internet per contribuire alla ricostruzione del Somaliland). Il progetto consiste nella costruzione di un centro che ospita circa 200 orfani di età fra 0 - 15 anni nella città costiera di Berbera. Attualmente non esiste una struttura di questo genere in questa città come in molte altre città del paese in quanto la guerra civile ha distrutto praticamente tutto il paese. 
 Il ricavato di questa prima edizione andrà in beneficenza per contribuire alla costruzione di questo Centro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web: http://www.somalilandforum.com/slf/projects/berbera. 
 Chi volesse acquistare il libro, può inviare una mail direttamente all'autore jamamusse@tin.it. In questa pagina metteremmo la lista delle librarie da cui si può acquistare il libro.  
 
INDICE 
 Prefazione CAPITOLO I    Layli Goobalay: introduzione ed alcune note storiche    Il gioco    Obiettivo    Regole       Come si effettuano le mosse       Come si catturano i semi       L'eccezione: "buco gravido"       Svolgimento e fine del gioco    Regole tradizionali non scritte    Il Gioco Nazionale Africano    Esempi        La disposizione iniziale        Mossa senza cattura        Mossa con cattura        Esempio di buco gravido 
CAPITOLO II    Oware: variante più diffusa del "Gioco Nazionale Africano"    Regole di Oware       Come si effettuano le mosse       Come si catturano i semi       L'eccezione: il "dar da mangiare"       Fine del gioco    La differenza tra Layli e Oware    Esempi di Oware       Mossa senza cattura       Mossa con cattura semplice       Mossa con cattura multipla       Cattura con granaio       Mosse proibite       Fine del gioco per indeterminazione 
CAPITOLO III    Il software per giocare a Layli (LAYLI® per windows)    Installare e removere LAYLI®    Configurare LAYLI®    Giocare contro il computer    Due giocatori uno contro l'altro    Giocare in rete    Suggerimenti e trucchetti    Supporto tecnico e aggiornamenti 
APPENDICI     Suggerimento per organizzare un torneo di Mancalà    Associazione Italiana Oware: breve cronistoria 
BIBLIOGRAFIA    Lettura di approfondimento 
COPYRIGHT E AVVERTENZE 
ALCUNE TAVOLE DA GIOCO 
  |